Un termine che indica una diminuzione graduale e costante della quantità o dell’intensità di un oggetto o di un fenomeno nel corso del tempo. Si riferisce in particolare a una riduzione progressiva del volume di un suono o di un liquido, ma può essere applicato anche a una diminuzione di dimensioni, quantità o forza di qualsiasi cosa. Il volume degressivo è spesso associato a un processo naturale o a un cambiamento progressivo, ma può anche essere il risultato di un’azione umana intenzionale. In ogni caso, il termine suggerisce un declino graduale e regolare, piuttosto che una diminuzione improvvisa o drastica.