un fenomeno in cui le aziende si nutrono dell’attenzione e dell’interesse del pubblico, sfruttando astutamente le emozioni e i desideri dei consumatori per promuovere i propri prodotti o servizi. Come i vampiri che si nutrono del sangue delle loro vittime, la vampirizzazione pubblicitaria si nutre dell’energia e dell’attenzione dei consumatori, spesso a loro insaputa, per aumentare le vendite e il successo delle aziende. Un’arma a doppio taglio, in grado di sedurre e manipolare, ma anche di creare una dipendenza insaziabile per i consumatori e un’incessante ricerca di nuove offerte e prodotti.