Il tasso di rottura lineare è una misura della resistenza di un materiale alla rottura quando sottoposto a una forza di trazione. Esso indica la quantità di stress che un materiale può sopportare prima di cedere e rompersi in modo lineare, senza deformazioni significative. In altre parole, è la capacità di un materiale di mantenere la sua forma e integrità strutturale anche sotto pressione. Un alto tasso di rottura lineare è un indicatore di un materiale forte e durevole, mentre un basso tasso può indicare una maggiore fragilità e vulnerabilità alla rottura. Questo parametro è fondamentale nella progettazione e nella scelta dei materiali per garantire la sicurezza e la durata delle strutture e dei manufatti.