La psicologia del consumatore è lo studio delle motivazioni, dei comportamenti e delle emozioni che guidano le scelte di acquisto delle persone. Attraverso l’analisi delle influenze sociali, culturali e personali, questa disciplina ci aiuta a comprendere come le persone prendono decisioni di acquisto e come le aziende possono influenzarle per soddisfare i bisogni dei consumatori. In un mondo sempre più orientato al consumo, la psicologia del consumatore è uno strumento fondamentale per comprendere e adattarsi alle esigenze e alle aspettative dei clienti, creando esperienze di acquisto significative e durature.