l’arte di comunicare e promuovere un’idea, un programma o un candidato politico attraverso strategie di persuasione e coinvolgimento del pubblico, al fine di ottenere consenso e supporto per raggiungere gli obiettivi politici desiderati. Questa forma di marketing si basa sull’utilizzo di tecniche di branding, pubblicità, ricerca di mercato e gestione della reputazione per influenzare l’opinione pubblica e guidare le scelte elettorali. Il marketing politico è uno strumento fondamentale per costruire una presenza forte e distinguersi dalla concorrenza in un contesto politico sempre più competitivo e dinamico.