una strategia di marketing che mira a raggiungere un vasto pubblico senza differenziare i suoi messaggi o prodotti in base alle caratteristiche dei singoli consumatori. Invece, si concentra sull’elaborazione di un unico messaggio e di un unico prodotto che possano essere attrattivi per la maggior parte dei potenziali clienti. Questo approccio può essere efficace per le aziende che offrono prodotti o servizi di base che soddisfano le esigenze di un pubblico ampio e variegato. Tuttavia, può anche comportare una minore personalizzazione e un rischio di non raggiungere specifici segmenti di mercato. In sintesi, il marketing indifferenziato è come un abito su misura che può andare bene a molti, ma non a tutti.