Una rappresentazione visiva che utilizza colori per mostrare la distribuzione e l’intensità di un fenomeno o di un dato su una determinata area geografica. Attraverso l’uso di tonalità calde e fredde, la mappa di calore permette di identificare facilmente le zone più calde o fredde di un territorio, fornendo una chiara comprensione dei pattern e delle tendenze presenti. Utilizzata in diversi ambiti, dalla meteorologia all’analisi dei dati, la mappa di calore è uno strumento potente per visualizzare e interpretare informazioni geografiche in modo intuitivo ed efficace.