La Legge di Metcalfe è un principio fondamentale delle reti di comunicazione che afferma che il valore di una rete è proporzionale al quadrato del numero di utenti connessi ad essa. In altre parole, più persone utilizzano una rete, maggiore sarà il suo valore e la sua utilità per tutti gli utenti. Questo concetto è stato formulato dal pioniere delle reti informatiche, Robert Metcalfe, ed è ancora oggi uno dei principi guida per lo sviluppo e il successo delle reti digitali. In pratica, la Legge di Metcalfe ci ricorda l’importanza di connettere le persone e di creare una comunità sempre più grande e interconnessa, in grado di generare un valore collettivo maggiore di quello delle singole parti.