L’IoC (Inversione di Controllo) è un concetto fondamentale nella progettazione del software che permette di ottenere un codice modulare, flessibile e facilmente testabile. Invece di avere un flusso di controllo rigido e predefinito, l’IoC permette di invertire il controllo delle dipendenze, permettendo ai componenti di essere facilmente sostituibili e configurabili. Questo approccio favorisce la separazione delle responsabilità e promuove una maggiore scalabilità e manutenibilità del codice. In altre parole, l’IoC è come avere un direttore d’orchestra che coordina i vari strumenti e li fa suonare insieme in armonia, invece di avere un unico strumento che suona da solo.