un concetto matematico che rappresenta la distanza tra due numeri, calcolata come la media dei valori estremi. In altre parole, è il punto medio tra due estremi, che indica la portata o la variazione di un insieme di dati. L’intervallo medio è uno strumento utile per comprendere la distribuzione dei dati e può essere utilizzato per analizzare trend, confrontare dati e identificare eventuali anomalie. In sintesi, è un indicatore fondamentale per comprendere la natura e l’andamento di un insieme di numeri.