una pratica etica e legale di ricerca e sfruttamento delle vulnerabilità informatiche, svolta da esperti in sicurezza informatica per proteggere e migliorare la sicurezza dei sistemi informatici. A differenza degli hacker a cappello nero, gli hacker a cappello bianco utilizzano le loro abilità per fini positivi e collaborano con le aziende per identificare e risolvere le vulnerabilità prima che possano essere sfruttate da malintenzionati. In sostanza, gli hacker a cappello bianco sono i “cavalieri della sicurezza informatica” che lavorano per proteggere il mondo digitale.