La Google Sandbox è un’area virtuale in cui i nuovi siti web vengono “messi in quarantena” per un periodo di tempo prima di essere pienamente indicizzati e posizionati nei risultati di ricerca di Google. Questo periodo di “quarantena” è una misura di sicurezza adottata da Google per evitare che i siti web appena creati sfruttino tecniche di spam o manipolazione dei motori di ricerca per ottenere un posizionamento artificiale e ingiusto. Una volta superata la fase della Sandbox, il sito sarà valutato in base alla qualità dei suoi contenuti e alla sua rilevanza per le query di ricerca degli utenti, ottenendo così un posizionamento più equo e meritato. In poche parole, la Google Sandbox è un’opportunità per i nuovi siti di dimostrare il loro valore e guadagnarsi un posto nella vasta e competitiva arena dei risultati di ricerca di Google.