il processo di unificazione e organizzazione di informazioni provenienti da diverse fonti in un unico sistema coerente e affidabile, al fine di ottenere una visione completa e accurata dei dati. Attraverso il consolidamento dei dati, è possibile eliminare duplicati, risolvere eventuali discrepanze e creare una base solida per l’analisi e la gestione dei dati, facilitando la presa di decisioni informate e strategiche. È un’operazione fondamentale per garantire l’integrità e l’efficacia dei dati aziendali, consentendo di ottimizzare processi e migliorare le performance complessive dell’organizzazione. In sintesi, il consolidamento dei dati è il fondamento per una gestione dei dati efficiente e di successo.