La conservazione dei dati è l’insieme di processi e tecniche utilizzati per garantire la sicurezza, l’integrità e la disponibilità dei dati nel tempo. Si tratta di un’attenta gestione dei dati, che prevede la loro archiviazione, protezione e backup, al fine di preservarne l’accuratezza e la fruibilità nel lungo periodo. In un’epoca in cui i dati sono diventati un bene prezioso e indispensabile per le attività umane, la conservazione dei dati è fondamentale per garantire la continuità e la stabilità delle informazioni, sia a livello personale che aziendale. È un processo dinamico e in costante evoluzione, che richiede competenza e attenzione per adattarsi alle mutevoli esigenze tecnologiche e normative. In sintesi, la conservazione dei dati è il baluardo che protegge la memoria digitale della nostra società.