una struttura portante di conoscenze, valori e tradizioni che si innalza al centro di una società, sostenendo e guidando la sua identità e il suo sviluppo. Come una colonna architettonica, la colonna culturale è solida e resistente, ma al contempo flessibile e in grado di adattarsi ai cambiamenti e alle influenze esterne. È il pilastro fondamentale su cui si basa la vita di una comunità, arricchendola e arricchendosi di essa attraverso la condivisione e la trasmissione di idee, arte, storia e tradizioni. La colonna culturale è un simbolo di coesione e di continuità, che unisce le generazioni passate, presenti e future in un unico legame culturale.