Il processo di selezione di un gruppo rappresentativo di individui o elementi da studiare, al fine di ottenere informazioni significative e affidabili su una determinata popolazione o fenomeno. Questo metodo di ricerca è fondamentale per garantire la validità e la generalizzabilità dei risultati ottenuti, poiché consente di estrapolare conclusioni e tendenze su un’intera popolazione a partire da un campione ben strutturato e rappresentativo. Il campionamento dello studio richiede una pianificazione accurata e l’utilizzo di tecniche statistiche appropriate per garantire la precisione e la rappresentatività dei dati raccolti. In sintesi, è il fondamento su cui si basa la ricerca scientifica per ottenere risultati significativi e affidabili.