una pratica sleale in cui un’azienda o un individuo si appropria del marchio di un’altra azienda per promuovere i propri prodotti o servizi tramite annunci pubblicitari su Google, sfruttando la notorietà e la reputazione del marchio originale senza il suo consenso. Questo comportamento scorretto non solo danneggia la reputazione del marchio originale, ma può anche ingannare i consumatori e causare confusione sulle autentiche fonti dei prodotti o servizi pubblicizzati. Il brandjacking degli annunci di Google è una forma di contraffazione digitale che viola i diritti di proprietà intellettuale e può portare a conseguenze legali per i responsabili.